La pompa monovite NEMO® BO/SO con tramoggia e dispositivo di taglio integrato permette di combinare il trasferimento e lo sminuzzamento del prodotto senza l’utilizzo di ulteriori macchinari. Per esempio, nell’industria alimentare, grandi solidi come pezzi di frutta o verdura possono essere ridotti a pezzi facilmente e pompati direttamente al passo successivo del processo.
La pompa monovite NEMO® BO/SO con tramoggia, coclea e cassa precarico rinforzata viene impiegata in molteplici settori industriali per un trasferimento dolce e continuo, a pressione stabile e a basse pulsazioni del prodotto. La tramoggia con unità di taglio garantisce un ingresso ottimale del prodotto a pezzi negli elementi di pompaggio. I grossi pezzi di frutta e verdura vengono infatti sminuzzati immediatamente grazie al dispositivo di taglio. Questa unità è composta da 3 lame rotanti e da diverse lame stazionarie azionabili in base alla grandezza e consistenza delle parti solide. In opzione, la pompa può essere equipaggiata con un’ulteriore unità di taglio sulla flangia di mandata. Come ogni altra pompa monovite NEMO® anche la versione BO/SO è in grado di dosare con precisione il prodotto proporzionalmente alla velocità di rotazione. La costruzione monoblocco con motore direttamente flangiato rende questa pompa particolarmente compatta ed economica. Inoltre, è anche disponibile in esecuzione con portacuscinetti e ad asse nudo. Ciò significa che la pompa può operare con diversi motori, come servomotori, motori diesel e motori idraulici.
1. Rotore
In esecuzioni antiusura e resistenti alla corrosione sino al rotore in ceramica NEMO CERATEC®.
2. Statore
Vulcanizzato all'interno del tubo, con guarnizioni integrate su entrambe le estremità in una vasta gamma di elastomeri, materie plastiche e metalli. Ingresso statore con apertura svasata che migliora l'accesso del prodotto nella camera di alimentazione.
3. Parte rotante con dispositivo di taglio opzionale
Asta d’accoppiamento con coclea per un ottimale ingresso del prodotto negli elementi di pompaggio e due giunti cardanici per la trasmissione del moto dall’azionamento al rotore. L'unità di taglio opzionale, montata nella camera di alimentazione forzata, è composta da un coltello rotante con tre lame e un numero variabile di coltelli fissi, che vengono regolati in base alle esigenze di triturazione.
4. Tenuta albero
Di serie con tenuta meccanica a semplice effetto, resistente all'abrasione e bidirezionale. Su richiesta tenute meccaniche semplici/a doppio effetto dei più diversi tipi e produttori, a cartuccia, tenute speciali e a baderna.
5. Corpo di aspirazione e pressione
Corpo pompa con tramoggia rettangolare, cassa precarico e asta d’accoppiamento con coclea. Possibilità di adattare le dimensioni della tramoggia in base alla singola applicazione. Flange e attacchi filettati ai sensi della norma DIN e altri standard internazionali. Materiali in acciaio, acciaio al cromo-nichel gommato, materiali speciali in base ai requisiti.
In opzione, unità di taglio con cassa precarico rimovibile.
6. Costruzione monoblocco
Grazie all'azionamento flangiato direttamente alla lanterna della pompa, si ottengono dimensioni compatte, peso totale contenuto, altezza dell'asse costante e indipendente dalla struttura e dalla grandezza dell'azionamento, manutenzione ridotta così come elevata accessibilità meccanica unita a vantaggi economici.
7. Unità di taglio opzionale sulla flangia di mandata
L’unità di taglio posizionata sulla flangia di mandata, composta da un disco perforato e una lama rotante, consente di sminuzzare il prodotto in uscita dalla pompa.
- Sistema modulare e variabile per un trasporto e sminuzzamento ottimale
- Costruzione robusta e compatta
- Trasporto continuativo e senza pulsazioni, indipendentemente dalle oscillazioni di pressione e viscosità
- Portata proporzionale alla velocità di rotazione con alta precisione di dosaggio
- Facile manutenzione
- Sostituibile a macchinari aggiuntivi